Simbolo dell’elemento: Si
Numero atomico: 14
Config. elettronica: [Ne] 3s23p2
Isotopi naturali: 28Si, 29Si, 30Si
Massa atomica: 28.09 uma
Densita: 2.33 g cm-3 (0°C, 1atm)
Punto di fusione: 1410°C
Punto di ebollizione: 2680°C
Elettronegativita: 1.9

Silicio policristallino
Silicio
Silicio purissimo in polvere 99,999 %. | |||||||
Cilindro fatto di silicio monocristallino. | |||||||
Cubo fatto di silicio policristallino. | |||||||
Parte terminale di un cilindro di silicio costituito da un mono-cristallo alto circa 2 metri con diametro di 20 cm ottenuto industrialmente tramite la tecnica Czochralski. Tale tecnica serve a purificare ed ottenere singoli cristalli di silicio tramite lenta estrazione (5 millimetri all’ora) e rotazione di un cristallo di silicio da silicio fuso. | |||||||
Cilindri di silicio monocristallino ottenuti tramite la tecnica di Czochralski. | |||||||
Barra di silicio monocristallino ottenuto sempre con la tecnica di Czochralski, ma senza rotazione durante la lenta estrazione del cristallo di gemmazione dal silicio fuso. | |||||||
Wafers di silicio monocristallino utilizzati per dispositivi di microelettronica. | |||||||
Celle fotovoltaiche realizzate con silicio monocristallino. |