Simbolo dell’elemento: Hf
Numero atomico: 72
Config. elettronica: [Xe] 4f145d26s2
Isotopi naturali: 174Hf, 176Hf, 177Hf, 178Hf, 179Hf, 180Hf
Massa atomica: 178.49 uma
Densita: 13.31 g cm-3 (0°C, 1atm)
Punto di fusione: 2233°C
Punto di ebollizione: 4603°C
Elettronegativita: 1.30

Barre cristalline di Afnio preparata mediante il processo Arkel-de Boer
Afnio
Campione lavorato di afnio. | |||||||
Afnio in forma spugnosa, costituito da piccola cristalli dendritici. | |||||||
Polvere di afnio metallico. | |||||||
Barra cristallina di afnio ottenuta con trasporto di vapore chimico con ioduro (processo Van Arken e De Boer). | |||||||
Barra cristallina di afnio ottenuta con trasporto di vapore chimico con ioduro (processo Van Arken e De Boer). | |||||||
Barra cristallina di afnio ottenuta con trasporto di vapore chimico con ioduro (processo Van Arken e De Boer). | |||||||
Barra cristallina di afnio ottenuta con trasporto di vapore chimico con ioduro (processo Van Arken e De Boer). | |||||||
Afnio in barre ottenuto con metodo di raffinazione a zone. | |||||||
Afnio in barre ottenuto con metodo di raffinazione a zone. | |||||||
Trucioli di afio. | |||||||
Trucioli di afio. | |||||||
Piccoli cilindri di afnio ottenuti per evaporazione. |